Non è una semplice formalità il modo con cui riceviamo la S. Comunione. Esso esprime la nostra fede nel SS. Corpo e Sangue di Nostro Signore. Questa è la ragione per la quale la S. Chiesa, nella sua sapienza, ci ha comandato di ricevere la S. Comunione in bocca e in ginocchio: si tratta della la legge universale della Chiesa. In questo modo, l’adorazione e l’umiltà diventano visibili, così da riprodurre nella nostra carne l’abbassamento del Verbo di Dio.


Padre Serafino Lanzetta
P. Serafino M. Lanzetta svolge il suo ministero sacerdotale nella diocesi di Portsmouth, Inghilterra. È libero docente di teologia dogmatica presso la Facoltà Teologica di Lugano, direttore editoriale della Rivista teologica "Fides Catholica” e autore di diverse pubblicazioni.
Prenota un colloquio
Ti potrebbe interessare anche


9′ Conferenza sul Trattato della Vera Devozione a Maria, tenuta da don Vilmar Pavesi
Nona conferenza del nuovo ciclo di incontri tenuti da don Vilmar Pavesi sul "Trattato della vera devozione a Maria" di...


1′ Conferenza sul Trattato della vera devozione a Maria
Prima conferenza del nuovo ciclo di incontri tenuti da don Vilmar Pavesi sul "Trattato della vera devozione a Maria" di...


2′ Conferenza sul Trattato della vera devozione a Maria
Seconda conferenza del nuovo ciclo di incontri tenuti da don Vilmar Pavesi sul "Trattato della vera devozione a Maria" di...