Il negozio dell’eterna salute è certamente l’affare, che a noi importa più di tutti gli altri; ma questo è il più trascurato dai cristiani.  (Sant’Alfonso Maria de Liguori)


SALUSANIMARUM.org è la prima piattaforma web di assistenza spirituale on-line

Fornire un servizio di assistenza spirituale online per la “salute delle anime” facendo incontrare la domanda dei fedeli con l’offerta dei sacerdoti. Questa è la missione e l’obiettivo della piattaforma e da qui la scelta di rifarsi nel nome al noto principio secondo cui salus animarum suprema lex, fondamento non solo del diritto canonico, ma della vita spirituale di ogni battezzato, che deve avere come regola irrinunciabile del proprio agire la salvezza della propria anima. In questo senso, i sacerdoti presenti sulla piattaforma sono a disposizione dei fedeli per svolgere, anche on-line, il loro prezioso lavoro di cura e salvezza delle anime.

A CHI E’ RIVOLTO?

SALUSANIMARUM.org si rivolge ai fedeli cattolici di tutto il mondo e di ogni età. Giovani o meno giovani, padri o madri di famiglia, più in generale qualsiasi persona senta il bisogno di avere un colloquio personale con un sacerdote per ottenere conforto spirituale, risposte ai propri dubbi ed orientare al meglio la propria vita.

E’ una sorta di “confessione” online?

Assolutamente no! Per ricevere il sacramento della Confessione è necessaria la presenza reale del sacerdote. Il colloquio è un incontro a distanza (videostreaming) tra sacerdote e fedele per “parlare insieme” affinché il fedele possa trovare risposte alle proprie domande ed orientare e sostenere al meglio le proprie azioni. Si tratta di una forma di colloquio spirituale che nulla ha a che fare con una vera e propria “direzione”  e che in nulla è assimilabile alla confessione sacramentale che può avvenire solo ed esclusivamente in modo individuale ed integro a norma del can. 964, e cioè fisicamente.

Il colloquio è gratuito?

Si, il servizio di assistenza spirituale è totalmente gratuito grazie alla generosa disponibilità dei sacerdoti iscritti alla piattaforma. Se vuoi sostenere il progetto è possibile fare una donazione qui.

Vuoi saperne di più? Consulta qui le nostre domande e risposte.