Destano sgomento e smarrimento tra i fedeli le dichiarazioni recenti di Papa Francesco nel documentario a lui dedicato. Con un’operazione di “taglio e cucito” ad opera del regista, si dichiara: «Le persone omosessuali hanno il diritto di essere in una famiglia. Sono figli di Dio e hanno diritto a una famiglia. Nessuno dovrebbe essere estromesso o reso infelice per questo». Poi l’aggiunta di dichiarazioni nuove ed esorbitanti: «Ciò che dobbiamo creare è una legge di convivenza civile. In questo modo sono coperti legalmente. Mi sono battuto per questo». Oltre allo scandalo per il fatto che così viene contraddetta la dottrina perenne della Chiesa in materia, ci chiediamo: esiste davvero un diritto di tal genere? La fede è una cosa e la vita (privata, che forzosamente qui diviene “cosa pubblica”) un’altra? Davvero il Papa, come vuole il gesuita James Martin sta cercando solo di avvicinare pastoralmente le coppie gay senza intaccare la dottrina ricevuta da Cristo e dagli Apostoli?


Padre Serafino Lanzetta
P. Serafino M. Lanzetta svolge il suo ministero sacerdotale nella diocesi di Portsmouth, Inghilterra. È libero docente di teologia dogmatica presso la Facoltà Teologica di Lugano, direttore editoriale della Rivista teologica "Fides Catholica” e autore di diverse pubblicazioni.
Prenota un colloquio
Ti potrebbe interessare anche


9′ Conferenza sul Trattato della Vera Devozione a Maria, tenuta da don Vilmar Pavesi
Nona conferenza del nuovo ciclo di incontri tenuti da don Vilmar Pavesi sul "Trattato della vera devozione a Maria" di...


1′ Conferenza sul Trattato della vera devozione a Maria
Prima conferenza del nuovo ciclo di incontri tenuti da don Vilmar Pavesi sul "Trattato della vera devozione a Maria" di...


2′ Conferenza sul Trattato della vera devozione a Maria
Seconda conferenza del nuovo ciclo di incontri tenuti da don Vilmar Pavesi sul "Trattato della vera devozione a Maria" di...