Assolutamente no! Per ricevere il sacramento della Confessione è necessaria la presenza reale del sacerdote. Il colloquio è un incontro a distanza (videostreaming), tra sacerdote e fedele per “parlare insieme” affinché il fedele possa trovare risposte alle proprie domande ed orientare e sostenere al meglio le proprie azioni. Si tratta di una forma di colloquio spirituale che nulla ha a che fare con una vera e propria “direzione” e che in nulla è assimilabile alla confessione sacramentale che può avvenire solo ed esclusivamente in modo individuale ed integro a norma del can. 964, e cioè fisicamente.